Fratelli Staltari Staff

La Bieta: verdura secolare sulle nostre tavole

La bieta appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae, che comprende anche altre verdure come gli spinaci e la barbabietola. Questa famiglia è caratterizzata dalla presenza di fiori piccoli e poco appariscenti, nonché dalla capacità di adattarsi a condizioni ambientali difficili, come terreni poveri di nutrienti e climi aridi. La bieta, in particolare, è stata coltivata in tutto il mondo per secoli…

Il Kiwi:

L’actinidia chinensis, più nota come kiwi, è una pianta originaria della Cina, esportato poi in Nuova Zelanda e solo nel 1970 è arrivato in Italia, che ad oggi, è la più grande produttrice, anche a livello mondiale. La pianta è una liana rampicante con foglie cuoriformi,  può raggiungere anche i 10 m di altezza si sviluppa come un albero con…

Il Radicchio

Il radicchio è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Composite, piante per lo più erbacee o arbustive, con foglie di varia forma, infiorescenza tipica a capolino; il sapore varia da più dolce per le varietà raccolte verso ottobre- novembre, e quello tardivo che presenta un sapore più amaro e viene raccolto tra dicembre- gennaio. L’amaro di questa verdura lo rendo…

L’Arancia

Le arance sono di origine Cinese e appartengono alla famiglia delle Rutaceae, sicuramente la specie più importante, dal punto di vista della coltivazione, del genere Citrus. Ampiamente coltivato in Sicilia, in minor misura in Campania e Calabria; un albero adulto può raggiungere 10-12 metri di altezza e 4-5 metri di diametro della chioma, i fiori anche chiamati Zagare, sbocciano all’inizio…

Il Cavolo

Il cavolo cappuccio, appartenente alla famiglia delle Brassica Oleracea, è una pianta annuale.  Pianta nota fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali, secondo la mitologia greca nacque dalle gocce sudate da Zeus ed era utilizzata come pianta medicinale, queste piante erano molto utilizzate dalle donne in allattamento per assicurarsi di avere abbastanza latte da dare al bimbo. I romani invece…

La Zucca

La zucca è uno degli alimenti simbolo della stagione autunnale, appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, di cui ne esistono molte varietà, la cui raccolta avviene da Settembre a Novembre, è ricca di nutrienti, appartiene alla categoria delle verdure quindi può essere consumata regolarmente, rispettando sempre la buona regola della variabilità e stagionalità. E’ una cultivar non di origine italiana, la…

Il Cocco

l cocco in botanica è il frutto del Cocos nucifera, anche nota come la palma da cocco, appartenente alla famiglia delle Palmaceae, è una pianta longeva e possente tipica dei paesi a clima caldo-temperato  ed elevata umidità, tipica delle isole del Pacifico. La palma da cocco è una monocotiledone arborea, capace di raggiungere altezze elevate fino a 30-40 metri, è…

Avocado: un concentrato di proprietà straordinarie!

L’avocado è originario dell’America centrale e del messico, questo frutto esotico fu trasportato  per la prima volta in Europa nel XVI secolo. Il nome deriva dalla parola azteca “ahuacatl”. Rispetto a tutti  i frutti nostrani, che sono ricchi di acqua, l’avocado è un frutto a basso contenuto di acqua,  e zuccheri e acidi idrosolubili, mentre è ricchissimo di grassi e…

Il Peperone

Il peperone appartiene alla famiglia delle Solanacee, alla quale vi appartengono anche i pomodori e melanzane. Forse non tutti sanno che il frutto della pianta del peperone non è un ortaggio, bensì una bacca. Durante la fase di maturazione i peperoni attraversano diverse fasi di colorazione, passano dal verde al giallo e arrivano infine al rosso. I peperoni sono originari…

COSA SONO I PRODOTTI DI IV GAMMA E IL LORO UTILIZZO IN CUCINA

Si definiscono prodotti di IV gamma tutti i prodotti ortofrutticoli confezionati e pronti all’uso.  Attraverso un attento processo tecnologico viene garantita la trasformazione del prodotto, in totale sicurezza igienica e mantenendo freschezza e qualità.  Il processo di produzione dei nostri prodotti di IV gamma è tanto interessante quanto preciso. Vengono eseguite le seguenti fasi: Selezione dei prodotti: frutta e verdura…