Con l’arrivo dell’estate cresce il desiderio di benessere, leggerezza… e di un’abbronzatura dorata e uniforme. Ma non tutti sanno che anche la tavola può giocare un ruolo importante, grazie alla scelta di alimenti ricchi di beta-carotene, come melone, carote, spinaci baby, rucola e mango.
Il beta-carotene è un pigmento vegetale precursore della vitamina A, fondamentale per la salute della pelle, degli occhi e del sistema immunitario. Oltre a favorire l’abbronzatura, rendendola più luminosa e duratura, svolge un’importante funzione antiossidante, proteggendo le cellule dai danni provocati dai raggi UV.
I benefici di questi alimenti in estate
- Melone: dissetante, ricco d’acqua e zuccheri naturali, è ideale per combattere la stanchezza da caldo.
- Carote: forse l’alimento più noto per il contenuto di beta-carotene, aiutano la pelle a difendersi dal sole.
- Spinaci baby: teneri e gustosi, sono una fonte di carotenoidi e folati, utili per il ricambio cellulare.
- Rucola: piccante e stimolante, contiene clorofilla e antiossidanti naturali.
- Mango: esotico e ricco di gusto, ha un alto contenuto di vitamina C e A, che contribuiscono a mantenere la pelle elastica e idratata.
Perché sono importanti, soprattutto in estate?
Durante i mesi più caldi, il nostro organismo ha un maggiore bisogno di acqua, vitamine e sali minerali, che vengono facilmente persi con il sudore. Integrare frutta e verdura nella dieta quotidiana è il modo più naturale ed efficace per ristabilire questo equilibrio. Questi alimenti, infatti, favoriscono l’idratazione grazie all’elevato contenuto di acqua, aiutano a mantenere la pelle elastica e luminosa, sostengono la digestione e la regolarità intestinale e, grazie alla presenza di antiossidanti e potassio, contribuiscono a ridurre l’affaticamento legato al caldo. Nei bambini, inoltre, il consumo regolare di frutta e verdura promuove abitudini alimentari sane e li aiuta a preferire cibi naturali e colorati rispetto agli snack industriali.
Idee per il food service: proposte smart da spiaggia o bistrot
Per chi lavora nella ristorazione estiva – dai bar sul lungomare ai bistrot stagionali – queste materie prime rappresentano un’occasione per creare piatti leggeri, colorati e funzionali.
I nostri prodotti di quarta gamma, sono già lavati, tagliati e pronti all’uso: una soluzione perfetta per il food service che vuole velocizzare la preparazione, ridurre gli sprechi e garantire sempre freschezza, qualità e praticità in cucina, anche nella stagione calda.
Ecco qualche spunto da inserire facilmente in menù estivi:
- Insalata baby con rucola, spinacino, carote julienne, melone e semi di zucca
➤ Condita con un dressing agrumato o allo yogurt, è perfetta per il pranzo al mare. - Coppetta di frutta fresca con mango e melone a cubetti
➤ Ideale come snack rinfrescante o dessert salutare. - Wrap estivo con rucola, hummus e carote crude
➤ Una soluzione take-away veloce e nutriente. - Estratto fresco carota-mango
➤ Bevanda energizzante e ricca di antiossidanti.
Valorizzare frutta e verdura ricche di beta-carotene nella stagione estiva non significa solo seguire la stagionalità, ma offrire al cliente finale un’esperienza gustosa e coerente con il desiderio di salute, benessere e bellezza.
Per il food service, è un’occasione per proporre piatti funzionali, visivamente accattivanti e adatti a ogni tipo di servizio, anche in formula take-away o on the beach. La quarta gamma rende tutto più semplice, riducendo tempi di preparazione, sprechi e ottimizzando il food cost.

