L’estate è la stagione ideale per piatti freschi, leggeri e colorati. In questo contesto, l’ortofrutta di quarta gamma si conferma una risorsa strategica per il mondo del food service, grazie alla sua capacità di coniugare qualità, praticità e versatilità. Frutta e verdura già lavate, tagliate e confezionate in porzioni pronte all’uso rappresentano oggi una risposta concreta alla necessità di velocizzare il servizio senza rinunciare alla freschezza, soprattutto nei mesi più caldi, quando i ritmi si fanno intensi e le aspettative dei clienti aumentano.
Questa tipologia di prodotto consente di eliminare completamente le operazioni di preparazione, riducendo i tempi in cucina e ottimizzando la gestione delle materie prime. La quarta gamma si adatta perfettamente alle esigenze di ristoranti, bar, chioschi estivi, stabilimenti balneari, hotel e catering stagionali, che trovano in queste soluzioni un modo efficace per semplificare il servizio e offrire ai clienti piatti pronti, sani e immediatamente consumabili.
L’estetica gioca un ruolo importante: monoporzioni di frutta o insalate miste di verdure diventano veri e propri protagonisti visivi nei menù estivi. Queste preparazioni rispondono perfettamente alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla freschezza, al benessere e alla possibilità di consumare pasti sani anche fuori casa.
Un alleato per la salute: le proprietà della frutta e verdura estive
In estate, frutta e verdura non sono solo un piacere per il palato, ma veri e propri alleati per il benessere. Anguria, melone, pesche e fragole sono ricchi di acqua, vitamine C e A, e antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dai raggi solari e a contrastare la stanchezza estiva. Allo stesso modo, verdure fresche come cetrioli, pomodori, zucchine e peperoni sono ricche di sali minerali come potassio e magnesio, fondamentali per mantenere l’equilibrio idrico e sostenere la funzione muscolare.
Offrire queste bontà in porzioni già pronte da consumare, come ad esempio nei barattoli di vetro, valorizza questi nutrienti e permette di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta a salute, gusto e praticità.
Il barattolo: un formato pratico e di tendenza
Tra le soluzioni più apprezzate per servire l’ortofrutta estiva spicca il barattolo, scelto non solo per il suo impatto estetico, ma anche per la sua funzionalità. Trasparente, igienico, facilmente richiudibile e adatto al trasporto, il barattolo è diventato uno dei simboli della nuova ristorazione smart. È perfetto per proporre frutta già tagliata, insalate di verdure fresche, mix salutari o snack da gustare ovunque, dalla spiaggia alla pausa pranzo sotto l’ombrellone.
Il suo utilizzo permette di elevare anche la più semplice macedonia a un prodotto curato, valorizzando la qualità degli ingredienti e offrendo un’alternativa sostenibile ai contenitori in plastica monouso. Inoltre, il formato singolo favorisce un consumo più consapevole, riduce gli sprechi e si adatta perfettamente alle nuove abitudini alimentari.
La Quarta Gamma diventa quindi un alleato concreto per chi lavora nella ristorazione estiva: una scelta funzionale che garantisce continuità nel servizio, controllo delle porzioni, riduzione degli scarti e una risposta immediata ai nuovi stili di consumo, sempre più orientati alla salute, alla praticità e alla sostenibilità.

